Search
Close this search box.

Salgono a tre i contratti siglati nel 2011 dal Gruppo Perini Navi

Share:

Perini Navi Groupchiude l’anno positivamente con la firma del contratto di vendita di una nave a vela di 69 metri, dopo aver venduto due navi a vela da 60 metri la scorsa estate. Questo nuovo modello, il secondo in lunghezza nella flotta Perini Navi dopo il clipper di The Maltese Falcon, sarà consegnato entro il 2015. L’imbarcazione – ideata e progettata dal Gruppo Perini Navi con la consulenza di Philippe Briand – rappresenta la massima espressione del design, della tecnologia e della qualità che da sempre caratterizzano l’elevato standing delle navi Perini. Innovazioni progettuali, eleganza e comfort ai massimi livelli sono solo alcuni dei fattori che hanno permesso a Perini Navi Group di distinguersi negli anni e riconfermare con successo il valore del proprio brand, del proprio team e dei propri prodotti.  Il layout degli interni è stato progettato dall’Ufficio Design Perini Navi e sarà curato dagli interior designers statunitensi di PH Design.

Il portafoglio ordini del Gruppo, a fine 2011, con 6 unità vendute attualmente in costruzione si attesta a circa 170 milioni. Inoltre, il Gruppo ha investito per la costruzione in proprio di altri 2 scafi di imbarcazioni a vela di 38 e 60 metri, che potranno essere consegnati entro i prossimi due anni.

L’anno in corso ha visto la consegna della nave a vela Fidelis – decimo esemplare della serie di imbarcazioni da 56 metri – del Motor Yacht Galileo G di 55 metri – secondo esemplare a marchio Picchiotti della serie Vitruvius® – e di Clan VIII, quarta unità della serie di imbarcazioni da 45 metri.

RELATED ARTICLES

Omnimec: new partnerships for production and distribution of technical marine products

OMNIMEC continues its expansion with a new collaboration with Subhadra: a certified Indian manufacturer of Outboard Engine Parts, rudders, and propeller shaft supports.
In addition, at METSTRADE 2024, the partnership between OMNIMEC and Nautic Holdings / Prompt Parts, a large New Zealand distributor that placed its first major order during the event, was made official.