Search
Close this search box.

Arrivano le prime barche al Marina d’Arechi

Share:

Una primavera secondo le aspettative per Marina d’Arechi. La commissione regionale di collaudo ha espresso, infatti, parere positivo per la messa in esercizio dei primi posti barca. Le prime imbarcazioni, infatti, sono arrivate dai primi del mese di maggio iniziando così a popolare il grande marina di Salerno.

Garantiti tutti i servizi, con il bacino portuale e la darsena di levante ultimati e perfettamente funzionanti. Marina d’Arechi è diventato subito operativo nell’accoglienza ai diportisti.

Sono stati inaugurati i posti alla banchina di riva, mentre nella seconda metà di maggio sono stati approntati per il collaudo quelli della darsena di levante ed a seguire gli ormeggi alla banchina sud per un totale di 480 posti barca disponibili per l’estate 2012.

“Questo è per noi” ha commentato il Presidente di Marina d’Arechi Spa Agostino Gallozzi “un momento importante e direi anche emozionante. Vedere le prime imbarcazioni ormeggiare nel nostro porto è il completamento di un lavoro importante e portato avanti grazie alla determinazione e alla competenza di tutta la squadra di Marina d’Arechi. Il nostro deve essere un esempio per tutti coloro che oggi in Italia si pongono obiettivi ambiziosi e decidono di rischiare in proprio. Inizia oggi il viaggio di uno straordinario marina, pronto ad accogliere diportisti provenienti da tutto il Mediterraneo”.

RELATED ARTICLES

Between the sun and the shade

Innovative, flexible, always ready to meet the customers’ needs: with its products, Sun & Shade has established itself as a reference on the market. Shipyards and private individuals, architectural firms, and designers rely on it for high-quality technical covers and nautical upholstery that enhance both functionality and aesthetics.

The tool life: a priority objective

Advanced numerical simulations are essential to meet the challenges in tool design, durability, and performance. UFS has developed an approach that integrates these tools to optimize wear and material fatigue, designing tools that last over time.