Search
Close this search box.

Nuovo record per la Giraglia

Share:

Alle 3, 16 minuti e 16 secondi del 14 giugno, Esimit Europa 2 di Igor Simcic ha tagliato la linea di arrivo – posata davanti a Sanremo – della regata d’altura della Giraglia Rolex Cup, stabilendo il nuovo record con un tempo di 14 ore, 56 minuti e 16 secondiEsimit Europa 2 ha migliorato di 3 ore e 6 minuti il tempo stabilito nel 2008 da AlfaRomeo di Neville Crichton che aveva portato a termine la prova in 18 ore, 3 minuti e 15 secondi.

Il maxi di 100 piedi Esimit Europa 2, con a bordo un equipaggio di 17 persone tra cui lo skipper Jochen Schümann, è partito alle 12 e 20 di ieri 13 giugno da Saint Tropez e ha doppiato lo scoglio della Giraglia alle 21, 5 minuti e 30 secondi di ieri sera.

Durante la regata d’altura (lunga 242 miglia e con percorso Saint Tropez – La Fourmigue – Giraglia – Sanremo), Esimit Europa 2 ha avuto una velocità media tra i 16 e i 18 nodi, toccando punte superiori ai 30 nodi vicino alla Giraglia.

Raggiunte le banchine dello Yacht Club Sanremo, Igor Simcic ha dichiarato: “Abbiamo sempre partecipato alla Giraglia Rolex Cup con l’intenzione di battere il record: ieri mattina, prima della partenza da Saint Tropez, abbiamo verificato che le previsioni meteo avrebbero “tenuto” e che saremmo riusciti a ottenere quello che volevamo. E’ stata una magnifica regata, molto difficile e dura: sono fiero dell’equipaggio che ha fatto un lavoro formidabile. Stabilire il nuovo record nell’anno della 60° edizione della Giraglia Rolex Cup è per me un grande onore”.

Esimit Europa 2 di Igor Simcic si aggiudica il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville destinati al primo yacht classificato in tempo reale, la Coppa del Record riservata allo yacht che abbia battuto il record e il Trofeo Beppe Croce riservato al primo yacht che abbia doppiato lo scoglio della Giraglia.

RELATED ARTICLES

Between the sun and the shade

Innovative, flexible, always ready to meet the customers’ needs: with its products, Sun & Shade has established itself as a reference on the market. Shipyards and private individuals, architectural firms, and designers rely on it for high-quality technical covers and nautical upholstery that enhance both functionality and aesthetics.

The tool life: a priority objective

Advanced numerical simulations are essential to meet the challenges in tool design, durability, and performance. UFS has developed an approach that integrates these tools to optimize wear and material fatigue, designing tools that last over time.