Search
Close this search box.

Al via l’icubatore d’imprese per la nautica

Share:

Parte da La Spezia INNAUTIC Barcamper Challenge, iniziativa finalizzata ad individuare, formare e presentare a investitori e imprese del settore progetti innovativi in ambito nautica. INNAUTIC Barcamper Challenge è realizzata dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine in collaborazione con la società di venture capital dPixel e si articola in tre fasi:
- scouting delle idee attraverso l’incontro a bordo del Barcamper tra team proponenti e staff di dPixel e del Distretto DLTM nelle tappe di La Spezia (25 marzo), Viareggio (26 marzo), Cagliari (3 aprile), Milano (5 aprile) e Monfalcone (19 aprile);selezione delle 20 migliori proposte che saranno sviluppate nell’ambito di una settimana gratuita di formazione intensiva (La Spezia, dal 6 al 10 maggio); – presentazione dei 10 migliori progetti a una platea di investitori, imprenditori del settore e istituzioni nell’evento finale TechGarage (Viareggio, 30 maggio).

Gli ambiti di interesse prioritario ma non esclusivo in cui si vogliono stimolare le proposte sono: materiali innovativi, sistemi per la riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale, domotica, sistemi di trattamento dei rifiuti, energie alternative e sistemi di propulsione innovativi, sistemi per la riduzione delle vibrazioni, vernici, sistemi di smantellamento e smaltimento di componenti, tecniche di progettazione, telecomunicazioni. La partecipazione è aperta a tutti (studenti, ricercatori, dottorandi, professori, aspiranti imprenditori e imprenditori già attivi) e per iscriversi è sufficiente prenotare un incontro nelle tappe di scouting di cui sopra tramite il sito barcamper.it.

RELATED ARTICLES

Between the sun and the shade

Innovative, flexible, always ready to meet the customers’ needs: with its products, Sun & Shade has established itself as a reference on the market. Shipyards and private individuals, architectural firms, and designers rely on it for high-quality technical covers and nautical upholstery that enhance both functionality and aesthetics.

The tool life: a priority objective

Advanced numerical simulations are essential to meet the challenges in tool design, durability, and performance. UFS has developed an approach that integrates these tools to optimize wear and material fatigue, designing tools that last over time.