Search
Close this search box.

La visione notturna alla portata di tutti

Share:

La sofisticata tecnologia a immagini termiche per la visione notturna è ora disponibile con le nuove termocamere portatili TH-Series Raymarine in formato compatto. Le nuove termocamere TH24 e TH32, leggere e semplici da utilizzare, consentono di vedere con chiarezza a oltre un chilometro di distanza, anche nel buio più totale.

Resistenti e adatte a tutte le condizioni meteo, le termocamere portatili si avvalgono della stessa tecnologia a immagini termiche di FLIR utilizzata nei sistemi all’avanguardia per la visione notturna a montaggio fisso di Raymarine. Il formato portatile, dal costo contenuto (prezzo a partire da €1.495,00+IVA), rende accessibili e utilizzabili le termocamere a un vasto pubblico.

Le termocamere TH-Series rilevano minime variazioni di temperatura (non di luce) che sono convertite in un’immagine video. Tutto genera energia termica, persino il ghiaccio! Questa energia viene rilevata dalle termocamere Raymarine e convertita in immagini chiare e nitide: boe, oggetti galleggianti, rocce, ponti e altre imbarcazioni, anche nel buio più totale! Inoltre, nelle situazioni di emergenza, le termocamere consentono di individuare rapidamente un uomo a mare, qualità che si rivela fondamentale quando anche pochi minuti possono fare la differenza per la sopravvivenza.

Con tre soli tasti operativi e un LED integrato le termocamere TH-Series sono semplicissime da utilizzare.  Sono alimentate da una batteria interna (Li-lon) ricaricabile tramite il cavo USB in dotazione. L’allarme acustico segnala l’accensione della termocamera e la modifica delle funzioni. Sono disponibili tre modi colore: “bianco-caldo”, “nero-caldo” e “rosso-caldo”. La TH24 copre una scala di distanza di 895 m per grandi oggetti come le imbarcazioni, e di 320 m per gli oggetti in acqua, per esempio una persona.  Il modello TH32 dispone anche di una funzione di zoom 2x e di una scala di distanza di 1,23 km per grandi oggetti come le imbarcazioni, e di 450 m per oggetti o persone in acqua. 

Con un peso di soli 340 grammi, le termocamere TH-Series portano le immagini termiche alla portata di tutti e rappresentano un “must” nell’equipaggiamento di sicurezza a bordo dell’imbarcazione. 

FLIR Systems è leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di termocamere ad infrarossi per numerose applicazioni tra cui: manutenzione preventiva, ricerca e sviluppo, controllo dei processi produttivi, settore medicale, automazione industriale, ispezioni edili, termoidraulica, settore militare, sorveglianza, sicurezza in navigazione, monitoraggio ambientale, operazioni di soccorso e molto altro ancora.

Raymarine è leader mondiale nella strumentazione elettronica marina, sviluppa e produce una vasta gamma di strumenti elettronici per il mercato diportistico e commerciale tra cui  display multifunzione, radar, autopiloti, videocamere, ecoscandagli, chartplotter GPS, AIS e strumenti. Il Gruppo Raymarine ha sede a Portsmouth, Regno Unito e ha filiali negli Stati Uniti, Australia, Singapore, Francia, Germania e Italia.

RELATED ARTICLES

Between the sun and the shade

Innovative, flexible, always ready to meet the customers’ needs: with its products, Sun & Shade has established itself as a reference on the market. Shipyards and private individuals, architectural firms, and designers rely on it for high-quality technical covers and nautical upholstery that enhance both functionality and aesthetics.

The tool life: a priority objective

Advanced numerical simulations are essential to meet the challenges in tool design, durability, and performance. UFS has developed an approach that integrates these tools to optimize wear and material fatigue, designing tools that last over time.