Search
Close this search box.

Serata per autocostruttori con Paolo Lodigiani

Share:

Mercoledì 13 Febbraio alle ore 21, presso la sede del Club Mare Aperto, incontro con Paolo Lodigiani. L’ospite di questa Serata a Tema, introdurrà il vasto e complesso mondo dell’autocostruzione. E’ un mondo ancora poco conosciuto e spesso visto con un certo scetticismo o con la benevola condiscendenza con cui si considerano le attività un po’ stravaganti. Paolo Lodigiani cercherà di spiegare che non è così, che costruire la barca con le proprie mani è il modo migliore per conoscerla e capirla, per riuscire veramente ad afferrarne l’ “anima”. Maggiori informazioni sulla serata qui.

Chi è Paolo Lodigiani:  progettista nautico e costruttore, scrittore ed editore, da sempre appassionato di mare e di vela, ha scritto vari libri, manuali e articoli sulla progettazione e sulla costruzione di barche in legno, sugli aspetti storici della navigazione e sulla cultura del mare. Attraverso la società B.C.A. (che storicamente è un acronimo dal significato di ‘barche con anima’) è attualmente impegnato anche nella collaborazione in attività solidali in Bolivia ed in Senegal, allo scopo di realizzare imbarcazioni per e con le popolazioni locali.

 

RELATED ARTICLES

Between the sun and the shade

Innovative, flexible, always ready to meet the customers’ needs: with its products, Sun & Shade has established itself as a reference on the market. Shipyards and private individuals, architectural firms, and designers rely on it for high-quality technical covers and nautical upholstery that enhance both functionality and aesthetics.

The tool life: a priority objective

Advanced numerical simulations are essential to meet the challenges in tool design, durability, and performance. UFS has developed an approach that integrates these tools to optimize wear and material fatigue, designing tools that last over time.