Search
Close this search box.

Cantiere delle Marche leader nel segmento Explorer Yachts

Share:

Render_Darwin102I dati appena pubblicati nel Global Order Book 2015 di Showboats International confermano la leadership di CdM nel mercato degli yacht explorer . Confermate sei barche in costruzione tra cui le due ammiraglie Darwin Class e Nauta Air. Cantiere delle Marche, realtà italiana fondata nel 2010 ad Ancona che costruisce Explorer Yachts in acciaio e alluminio, si conferma leader nel mercato degli yacht in acciaio ed alluminio tra gli 80 ed i 110 piedi, raggiungendo in particolare una quota del 60% per quanto riguarda gli Yacht Explorer. Il dato emerge dall’ ultimo Global Order Book 2015, stilato ogni anno dalla testata nautica internazionale Showboats International. In particolare, nell’ultimo anno, Cantiere delle Marche si è distinto per il suo portafoglio ordini, pari a ben sei barche in costruzione, di cui tre da varare entro l’estate di quest’anno (Darwin 86, Darwin 102, Darwin 107). Tra i tre nuovi yachts in consegna, tutti della linea Darwin Class, grande attenzione sarà rivolta all’ammiraglia Darwin Class 107’, che sarà protagonista dei prossimi saloni nautici europei e al Darwin Class 102’, destinato al mercato americano, che ha visto coinvolto uno speciale management team dedicato alla configurazione dello yacht per le navigazioni estensive ed estreme, in particolare nell’Oceano Pacifico. Quest’ultimo yacht sarà presente al Salone di Fort Lauderdale 2015. Grande attesa anche per l’inizio della costruzione del nuovo Nauta Air 108’, venduto dal cantiere dopo una trattativa iniziata al Salone Nautico di Cannes, salone che ha regalato a CdM in questi anni almeno un contratto per ogni partecipazione. Alle usuali caratteristiche di Yacht Explorer (overengineering, ridondanze, grandi doti di marinità, autonomia transpacifica, etc), questo yacht disegnato dallo studio Milanese Nauta Design, sarà caratterizzato dai grandi spazi esterni e una sorprendente customizzazione degli interni tutta all’insegna delle grandi firme del design italiano. Si segnalano inoltre tre importanti negoziazioni in corso, per ulteriori tre yacht tutti di lunghezza maggiore di 100 piedi.

RELATED ARTICLES

Between the sun and the shade

Innovative, flexible, always ready to meet the customers’ needs: with its products, Sun & Shade has established itself as a reference on the market. Shipyards and private individuals, architectural firms, and designers rely on it for high-quality technical covers and nautical upholstery that enhance both functionality and aesthetics.

The tool life: a priority objective

Advanced numerical simulations are essential to meet the challenges in tool design, durability, and performance. UFS has developed an approach that integrates these tools to optimize wear and material fatigue, designing tools that last over time.