Search
Close this search box.

Un nuovo sito per i Cantieri Estensi

Share:

I Cantieri Estensi, dopo aver realizzato oltre 500 imbarcazioni, vendute quasi esclusivamente in Italia in 16 anni di attività, allargano i propri orizzonti e volgono lo sguardo al mercato internazionale, anche grazie al nuovo sito web.

http://www.cantieriestensi.it/ è il modo più rapido per entrare in contatto con l’azienda e i suoi prodotti.

Sul sito sono descritte le dinamiche del Cantiere, la filosofia cui si ispira per i suoi progetti, realizzati da Maurizio Zuccheri, e i processi di produzione. Altri menù raccontano la storia, il valore, il successo di un brand che non conosce crisi, come confermano i dati di bilancio del 2011, con un congruo utile e il fatturato stabile sui valori del precedente esercizio.

La flotta comprende 15 modelli, distribuiti in 3 gamme: Maine, Goldstar, Bluetime. Nelle pagine dedicate a ciascuna imbarcazione sono presenti, oltre alla galleria fotografica e alla descrizione, tutte le più importanti informazioni di carattere tecnico e il video con la prova di navigazione.

Le pagine “Usato” e “Servizi” sono dedicate a chi cerca una barca di seconda mano e desidera conoscere le speciali condizioni praticate dal Cantiere che propone formule vantaggiose di acquisto, interventi di manutenzione e allestimento che riportano a nuovo le barche, nonché proposte di estensione della garanzia oltre i limiti minimi di legge. Immagini e commenti illustrano altresì i servizi resi e le basi nautiche di assistenza.

In home page e nelle sezioni apposite, sono raccolte le notizie, gli eventi e alcune curiose ed utili “Informazioni ai naviganti”.

RELATED ARTICLES

Between the sun and the shade

Innovative, flexible, always ready to meet the customers’ needs: with its products, Sun & Shade has established itself as a reference on the market. Shipyards and private individuals, architectural firms, and designers rely on it for high-quality technical covers and nautical upholstery that enhance both functionality and aesthetics.

The tool life: a priority objective

Advanced numerical simulations are essential to meet the challenges in tool design, durability, and performance. UFS has developed an approach that integrates these tools to optimize wear and material fatigue, designing tools that last over time.